badante condominio gorizia aes domicilio

La badante di condominio a Gorizia

A Gorizia, sempre più famiglie ricorrono alla badante di condominio. Ma chi è questa figura? E quali sono i vantaggi che si possono ottenere avendo questa tipologia di badante a Gorizia?

La badante di condominio è una lavoratrice che assiste più condómini, appartenenti allo stesso stabile. Le mansioni dell’operatore/trice vengono suddivise tra diversi soggetti. Chi la assume, però, non è il singolo anziano o la rispettiva famiglia, bensì il condominio stesso. La nuova figura contrattuale, in particolare, potrà operare:

  • in apposite aree condominiali, dietro autorizzazione;
  • all’interno della propria abitazione, se si trova all’interno dello stesso palazzo, o se è inserita nel contesto condominiale;
  • all’interno delle proprietà esclusive di uno o più condómini.

Qualora la badante non si occupi di tutti i condomini, i relativi costi dovranno essere sostenuti soltanto dalle persone che si avvalgono dell’aiuto. Chi può beneficiarne non è solo l’anziano, ma anche le famiglie che necessitano di piccoli aiuti. Ritirare la spesa, fare le pulizie, accompagnare i bambini a scuola. Lo scopo di questa nuova tipologia di lavoro è venire incontro non solo all’ampia fascia di anziani, magari autosufficienti, che hanno bisogno di un aiuto per le incombenze quotidiane. La badante di condominio può lavorare anche per coloro che hanno bisogno, per esempio, di cucinare, fare la spesa, pulire la casa.

Poiché, purtroppo, molti anziani non possono permettersi una colf o una badante a tempo pieno, AES Domicilio ha pensato di creare una nuova figura ad hoc, da “condividere” tra più condomini dello stesso stabile. Si può avere un piccolo aiuto ad un prezzo sostenibile. La suddivisione del costo tra diversi utilizzatori del servizio permette un risparmio di denaro notevole.

Badante di condominio: i vantaggi

Quante volte capita di aver bisogno di un aiuto in casa per un anziano o per una commissione ma solo per poco tempo, di appena qualche minuto. Perché non condividere questa persona con qualche vicino di casa? Questa soluzione potrebbe rappresentare un’opportunità efficace in un momento di crisi economica e occupazionale come quello che la nostra società è costretta a vivere.

Per leggere altri approfondimenti sulle agenzie di badanti, oppure se vuoi scoprire come mettere in regola la tua badante e quali sono tutti i passaggi burocratici da rispettare, contattaci! Con Aes Domicilio siamo attivi in tutta la Regione Lombardia, in Emilia-Romagna, in Lazio ed in particolare nelle province di Milano, Modena, Bologna e Roma se cerchi Badanti a Milano, Badante a Monza, Badante a Como, Badante a Lecco, Badante Modena e Badante Bologna e Badante a Roma.

Badante di condominio: quando conviene

Aes Domicilio si rivolge a tutti coloro che non possono provvedere personalmente a piccole mansioni, dentro e fuori casa. Gli anziani, ovviamente, ma anche un giovane per qualche ragione impossibilitato a muoversi o una mamma molto impegnata. Grazie al nostro servizio possono usufruire del lavoro di una badante o di una colf anche solo per pochi minuti, il tempo necessario per svolgere la commissione. Basta ripartire il tempo dell’operatrice con gli altri inquilini dello stesso palazzo, o del palazzo adiacente. Facciamo un esempio.

Nello stesso condominio vive un’anziana che ha bisogno di qualcuno che le porti la spesa. Accanto a lei abita un signore invalido a cui servono delle medicine, e di fronte una coppia di giovani professionisti che necessitano di qualcuno che faccia le pulizie. In totale, un’ora e mezza di lavoro. A svolgere tutte queste commissioni potrebbe essere una nostra dipendente, formata e con regolare contratto.

Il condominio, in questo modo, si considera non solo come il luogo in cui si vive, ma anche come luogo di comunione in cui condividere bisogni e soluzioni.