diventare badanti gorizia profilo ideale aes domicilio

Diventare badanti a Gorizia, il profilo ideale

La badante è una delle figure più ricercate alle famiglie di Gorizia. Trovare una badante a Gorizia, però, non è cosa semplice!

Ormai è uno dei lavori più diffusi e richiesti in Italia e non solo, le sue mansioni sono diversificate, ma tutte necessarie quando si tratta della cura dei vostri cari. Molte sono straniere, alcune lo fanno per bisogno, altre per necessità. Le storie che raccontano alla nostra agenzia badanti e con cui ogni giorno abbiamo a che fare sono tutte diverse l’una dall’altra, ma tutte contraddistinte dalla voglia di imparare e fare di meglio.
Tra i suoi compiti non solo pulizia della casa o cura per l’igiene della persona, ma capacità di orientarsi nel contesto sociale, sanitario e culturale dell’assistito, riconoscere le diverse esigenze, avere competenze nutrizionali, sapersi muovere nella rete dei servizi alla persona per garantire il disbrigo di pratiche burocratiche.

Vuoi sapere quanto costa una badante? AES Domicilio (assistenza anziani a domicilio) è attiva con le proprie badanti in tutta la Regione Lombardia, in Emilia-Romagna, in Lazio ed in particolare nelle province di Milano, Modena, Bologna e Roma se cerchi Badanti a Milano, Badante a Monza, Badante a Como, Badante a Lecco, Badante Modena, Badante Bologna e Badante a Roma.

Il profilo della badante professionista

Come notiamo il profilo della badante professionista è ricco di caratteristiche non solo assistenziali, in quanto è chiamata a far fronte a tutti i bisogni quotidiani del paziente che dunque ricomprende tutti gli ambiti a lui appartenenti.
Da un lato un’occasione per le donne, giovani e adulte di crescere e maturare in termini di qualificazione lavorativa e di integrazione sociale e dall’altro lato una risposta alle famiglie che richiedono sempre più capacità. Con la Delibera di giunta (Dgr) 118 dello scorso 2 febbraio 2009 è stato definito il profilo professionale dell’assistente familiare, un operatore che si prenda cura della persona non autosufficiente, anziana o disabile non anziana, fornendo sostegno ai familiari e contribuendo al mantenimento del benessere psico-fisico della persona.

Chi vuole acquisire tale qualificazione e il conseguente attestato di professionalità dovrà frequentare corsi per badanti per una durata standard di 100 ore; per il rilascio di una semplice certificazione di competenza saranno invece sufficienti di 24 ore di corso. Si tratta di requisiti minimi che non possono non essere accompagnati da un talento innato per l’assistenza e la cura di chi ci circonda e che noi professionisti di AES Domicilio siamo chiamati a giudicare ogni giorno per assicurare alle nostre famiglie massima completezza in ordine alle competenze possedute. E’ chiaro che un curriculum folto di esperienze oltre che le capacità dimostrate nel primo periodo di prova costituiscono dei punti di vantaggio ai fini della assunzione.