Storie di badanti e rapporti di convivenza a Gorizia
Qui a Gorizia molto spesso ascoltiamo vicende ed episodi bizzarri, in cui badanti e badati sono protagonisti di vere storie ed intrecci.
Statistiche sul numero di badanti a Gorizia e in Italia
Tutte questioni di cui si parla quotidianamente, ma sempre da lontano, come se riguardassero un luogo con cui abbiamo poco a che fare. Ma non è così: nel mondo globalizzato siamo tutti connessi, sempre in linea con l’attualità e secondo una ricerca di Censis e Ismu del 2013, il numero di badanti è aumentato del 53% in dieci anni e ammonta a un milione e 655 mila, di cui il 77,3% stranieri e l’82,4% donne.
Molte di loro sono ucraine e spesso si parla proprio di famiglie badanti-dipendenti proprio a constatare l’importanza e la essenzialità di questo servizio e della economicità rispetto a strumenti alternativi per la cura e l’assistenza dei nostri cari.
Se cerchi una badante, affidati ad AES Domicilio, agenzia di selezione badante in 24 ore. Disponiamo di tariffe badanti estremamente competitive e siamo attivi su tutta la Lombardia, in Emilia Romagna, in Lazio e in particolare nelle province di Milano, Modena, Bologna e Roma se cerchi Badanti a Milano, Badante a Monza, Badante a Como, Badante a Lecco, Badante Modena, Badante Bologna e Badante a Roma.
Che cosa succederebbe se improvvisamente non ci fossero più badanti?
Come farebbero tutte quelle famiglie che dovendo lavorare si ritrovano a dover affrontare malattie pesanti ed impegnative che tolgono tempo e richiedono fatica?
Anche sapere qualcosa delle vite di chi allevia la nostra è importante, soprattutto adesso che molte di queste vite sono scosse dal dolore della perdita perché sentono i lori cari appesi a un filo.
Tra i racconti che abbiamo ascoltato e le badanti con cui abbiamo collaborato non sono rari i matrimoni improbabili tra ultra 65enni e le proprie ex badanti molto più giovani. E spesso l’amore non c’entra nulla: l’uomo vuole rivivere emozioni ormai lontane e la donna è alla ricerca di stabilità economica. Le cronache locali ci regalano un vasto assortimento di vicende legate a relazioni «atipiche». I parenti, spesso figli, dopo essersi opposti al matrimonio o alla relazione invano, hanno accusato la donna della morte del proprio caro per accaparrarsi l’eredità.
Ed è così che finisce: davanti ad un giudice, per risolvere controversie familiari, per stabilire chi ha torto o ragione, per capire se era vero amore o solo un mezzo per vivere meglio. Solo convenienza? Come stabilirlo? Questa è solo uno dei possibili accadimenti di chi convive con una badante.
AES Domicilio, una delle migliori agenzie di badanti, offre molti servizi alle famiglie.